21km - la distanza

mercoledì 5 ottobre 2016 - ore 11:05 PM

Andiamo a riprovare

Continua a cambiare il meteo sulla città più fluviale della mia regione, prima sole poi temporali ora di nuovo variabile al bello.
Domenica prenderò quel che viene, in tutti i sensi, a seguito dell'iscrizione fatta a un'ora dalla scadenza.
Ormai scelgo le poche gare solo in funzione del luogo (per di più mezz'ora di treno dalla stazione sotto casa) e dall'estro del disegnatore del tracciato, in questo caso davvero ben pensato.
A Pavia ci arrivai da Milano giusto 10 anni fa, a 4.33 al km, passo che suppergiù potrei tenere stavolta, per soli 21km.
Vabbe' invece che chiacchierare servirebbe correre, per cui ieri in pausa ho fatto due Giri OL in 18.00 più un pezzetto, quindi i mie primi 5km di preparazione.

Etichette: ,

mercoledì 21 settembre 2016 - ore 12:15 AM

Vai in palestra? NO

Una pisciatissima di 25' al Sempione, pochissima corsa e un po' di ginnastica, sempre 59' in movimento, comunque. Sempre più professionista nel ripresentarmi al lavoro lindo.
E quella domandina della Responsabile Risorse Umane.

Etichette: ,

mercoledì 8 giugno 2016 - ore 8:00 PM

Intervallo

Venti minuti giusti anelando alle gelide acque marce.
Troppo caldo ma domani c'è gara e non voglio arrivarci con troppi giorni di ferma.
Salutare i Guardiani poi, sempre un piacere.

Etichette: ,

sabato 16 maggio 2015 - ore 6:03 PM

Strascinato

Il giovedì sera, caldo. Aspetterei anche il venerdì ma è l'unica sera buona e poi arriverà presto pioggia.
Faticosi 46 minuti a zonzo per il Sempione, in assoluta empatia con i jogger, tranne un ultimo Giro OL sui 9' e il finale in pista a 1.36 per allungare.

Etichette: , ,

mercoledì 6 maggio 2015 - ore 12:59 PM

Le prime ripetute

Il Nenne ha una passione per il Parco di Trenno, perché è lungo. Così proviamo la lilla lunga e poi ci facciamo sta passeggiata fino al primo segno sull'asfalto. Dove scatta la voglia di misurarsi.
Primo 100 in 29.93, 200m di camminata a recupero e poi il secondo (e ultimo) 100, un bel 27.73.
Adesso basta che sono stanco. C'era in effetti un'otite in agguato.
Il lunedì la mia mezz'oretta al Sempione, che la pista è chiusa. Venti minuti di corsetta alternata ad accosciate intorno alla collinetta e poi mentre sciolgo le gambe tornando all'Arena mi vien voglia di un Giro OL, che nasce brioso e termina pure più allegro, ovvero 2060m in 8.18.

Etichette: ,

venerdì 24 aprile 2015 - ore 5:51 PM

Oltre il muro

Serata al Sempione, con ancora nelle gambe un po' di doms del giorno prima e il bicipite femorale destro indurito. Seratina fresca, gradevole, richiesta massima attenzione per chilometrici guinzagli e altri corpi vaganti per il viali del Parco.
Pronti via primo Giro OL in 9.12, poi 8.59, 8.58, 9.00.
Durante l'ultimo le gambe sono cotte e l'impatto sul terreno è quello del 19° km di Vigevano, però voglio entrare allo Stadio di corsa e farmi un po' di passerella, quei 2km che mancano per poter dire di aver messo un po' di fieno.
Infilo la discesa, supero la Guardiola ed entro in pista; all'arrivo riprendo il tempo.
Primo km in 4.17, secondo in 4.07 spingendo un po' l'ultimo 400.
Totale fan circa 10.5km in 45.30.

Etichette: , ,

mercoledì 16 luglio 2014 - ore 2:19 PM

S'era svegliato un corridore

E' arrivato il caldo vero, anche se all'ombra ancora si respira.
Sotto 32°C, mezz'ora per il Sempione, soprattutto su prato per disegnare traettorie al riparo degli alberi (mai saremo grati a sufficienza agli alberi).
Piacevole, niente da dire; gambe recuperate per Rovellasca.

Etichette: ,

lunedì 7 aprile 2014 - ore 5:59 PM

Pumping

It keeps on pumping
It still needs something
Just give it something
I'll take nothing 


Beh farne tre, 3, quelli, pazienza la caldazza, che ieri alla MCM ne hanno avuta per ore e ore.
Tre giri OL, come vengono vengono, a un passo da non morire ma che si faccia fatica.

8.35, 8.32, 8.24
Fanno 6.2k a 4.07 di media, senza mai guardare il tempo ma facendo quel tempo che va bene.

Il Capitano è rientrato a Milano e sembra abbia fatto circa quanto promesso agli altri keniani bianchi, rivisti con piacere di fronte a una pizza la bufala, di nome e di fatto.
Il servizio in Piazza Cairoli, la mattina dopo, ascoltando i rocamboleschi racconti anni '80 degli anziani ex-maratoneti, tutti rigorosamente sotto alle 2.50.
Il Giro podistico dell'Umbia, 6 tappe a fila di 17km collinari: Nico', chi lo faceva poi vinceva a New York.
E anche la montagna: Nico', quella volta accornaccanzo...

E l'aristostronzo che dice alla figlia in bicicletta: tu passa, poi al limite si fermano loro.
Mica funziona così gli dico.
E lui: abbiamo pari dignità.

Etichette: , , ,

venerdì 21 marzo 2014 - ore 6:10 PM

Sdrucciolo

Giovedì, lavori in corso per gli stramilanesi al Campo, senza preavviso e non si può girare.
Affronto il mostro.
Cinque minuti di riscaldamento poi via per il giro, Domenico.
Il primo a 8.13, il secondo a 8.08. Son 4k e qualche a 3.57 di media, da solo, su quel calcestre sdrucciolo, puro sacrificio eh. Ma s'è fatto.
Confermato che entro un certo range di mobilità della spalla posso correre (quindi non andrei sotto ai 20 ogni 100), ma certo con due pause a settimana dedicate alla fisio non avrò molto tempo.
Vengo a prendervi.

Etichette: , ,

mercoledì 6 novembre 2013 - ore 12:27 AM

La solitudine del cross

E' una pacchia fare il maratoneta, fuori nel mondo per conto tuo senza un'anima che ti faccia saltare la mosca al naso o che ti dica cosa devi fare o che c'è un negozio da svaligiare in fondo alla prossima strada. A volte penso che non sono mai stato tanto libero come durante quel paio d'ore in cui trotterello su per il sentiero fuori dai cancelli e svolto davanti la quercia panciuta e nuda in fondo al viottolo. Tutto è morto, però va bene così, perché è morto prima di essere vivo, non morto dopo esser stato vivo. Ecco come la vedo io. Badate, spesso in principio mi sembra di essere gelato come un baccalà.

Gran traduzione, non c'è che dire, ma spiacente dover segnalare che di cross si tratta, gara di 8km con il suo bel giro di lancio e The Loneliness of the Long-Distance Runner ancora una volta viene malinteso, la Maratona viene spropositata e buttata lì.

Il percorso di otto chilometri era segnato da schizzi di calce che luccicavano sui pilastri delle cancellate e sui tronchi e sulle pietre e sulle barriere per il bestiame.

Il giro di oggi è figlio della chiusura dell'Arena ove campeggia una specie di scivolo di legno di cui non voglio sapere oltre. Tocca quindi star fuori e, per via di un dolorino al PDC, nonché per via dell'approssimarsi delle campestri, inauguro questa serie continua di curve e cambi di direzione, strappetti e fondo scivoloso, 550m corsi tra 2.20 e 2.15 al giro, una sporca dozzina di volte.

E io correvo, uscivo dal bosco, superando il battistrada senza sapere che stavo per farlo. Pif-paf, pif-paf, clip-clop, clip-clop, cric-crac, cric-crac, di nuovo attraverso un vasto campo, correndo ritmicamente e senza sforzo alla mia maniera da levriero, sapendo che avevo vinto la gara anche se era ben lontana dall'essere finita.


http://www.gmap-pedometer.com/?r=6131626

Etichette: , , ,

sabato 13 luglio 2013 - ore 1:35 PM

Pisciatina versus piscina

Giovedì.
Proprio per.
Gli spogliatoi sono aperti e la pista anche, ma è Il deserto dei Tartan (che poi nemmeno credo si chiami più così quel materiale).
Mi trascino per 30' cercando solo ombra, quella che c'è. Corro credo poco sotto i 5/k ma il ricordo che ho dell'ultima mezz'ora di Venezia è meno faticoso.
Faccio tutto questo solo per ammazzare il lavoro e godermi poi il gelo dell'acqua marcia.
E non scendere sotto l'1/7.
Ora ho di fronte a me quasi un mese per capire.

Etichette: ,

domenica 5 maggio 2013 - ore 12:12 AM

Biserale

Venerdì a pranzo una corsetta, quattro salti per scalini e stretching, doppiati a sera con una seconda session di forza.



Rimanendo in tema alimentare, mentre rientro al lavoro la giovane e sostenuta cassiera prova a chiedermi 5.50 per uno scontrino da 5.46 di pizza rossa. Non sa di aver sbagliato persona.

Cortesia.

Etichette: , ,

giovedì 2 maggio 2013 - ore 5:15 PM

Resoconto

Una mezz'ora abbondante per Giro OL, correndo in economy, alla fine sui 4.25.
Viene un po' da ridere ma le mie uscite rischiano di diradarsi, per via delle politiche aziendali di presidio del tavolo.
Ancora più ridicolo avere una vescica che in mezz'oretta già si gonfia.
Veniamo alle cose serie: il deodorante all'arbre magique alla vaniglia spruzzato due volte per ascella con ampio gesto quindi alta dispersione, nell'umido spogliatoio dell'Arena. Credere di morire.
Non una gran giornata.

Etichette: , ,

martedì 23 aprile 2013 - ore 5:44 PM

Giro delle Mura

Farei anche a meno di parlare dei Guardiani, a volte.
La giornata è un po' ventosa ma fresca e soleggiante, peccato che stiano rizollando il manto erboso e quindi, causa circolazione trattori, la pista sia chiusa, come già sapevo. L'avevo rimosso.
Ci provo con i gradoni. NO. A parte che è vietato sempre. Sicuro? Beh non oggi e nel caso a suo rischio e pericolo (a proposito, questa uscita di sicurezza a metà corridoio, nuova di pacca, la vogliamo sbloccare, che è sigillata da mesi...?).
Quindi esco. Dopo 3' che corro medio mi sento già inutile. Meglio correre veloce, si fa meno fatica.
Comincia a piacermi.
Cinque volte correndo lungo la traccia esterna di pietra, una distanza che capirò dopo essere 700m. Senza paura, a parte il cazzo di trattore che ogni tanto esce e mi attraversa la strada. Ma io ho i calzoncini gialli che mi proteggono.
Cinque volte che diventano 4 che ritornano 5.
2.26, 2.23, 2.22, 2.22, 2.23
Recupero 90", per tornare al via e aspettare.
Comunque sta storia dei gradoni che a seconda del Guardiano di turno passano da leciti a innominabili comincia a pesare.

http://www.gmap-pedometer.com/?r=5901526

Etichette: , , , ,

venerdì 1 marzo 2013 - ore 4:49 PM

Calore

Nel giorno del mezzo anno di Flora si riscalda il mondo, si levano i vestiti e l'aria si fa quasi troppo tiepida, tanto che qualcuno propone di congelare Napolitano e Monti, l'iber-nazione, un'altro regalo per le prossime generazioni, scongelarli nel 2030 e metterglieli a capo.
Corro 4 volte il Giro OL, in 9.08, 8.54, 8.56, 8.47, più o meno sul 9 prefissato.
Ultima tornata la meno faticosa.
Domenica il mio secondo Campionato Italiano, ma il primo era una gita in montagna, come questo d'altronde sarà una gita al Parco.

Etichette: ,

martedì 29 gennaio 2013 - ore 6:10 PM

Gara saltata rabbia tornata

Abbastanza in controllo, dopo 5' di prato, con un Domenico in prespolvero che mi ha tirato dei pezzi.
Appena arrivato corsetta defaticante, niente ràntolo.

distanza oggi venerdì scorso
2066 8.23 8.47
2066 8.18 8.25
2066 8.11 8.20
990 3.50 3.58
400 1.23 1.33
7590 30.09 31.05

Etichette: , ,

martedì 11 dicembre 2012 - ore 6:14 PM

Neve

Ultima corsa bruta prima del Monga, 3 del Giro OL su neve sottile e insidiosa, bianca in contrasto con un cielo blu spaccaocchi, un giro con Domenico (8.43), uno cercando di svegliarlo mentre perde quota (8.07), tirando l'ultimo con gioia, fino in fondo (7.52), un pensiero alla danza del Fratello delle Nevi.



E Bragagna sempre numero uno.

Etichette: , ,

martedì 4 dicembre 2012 - ore 4:27 PM

Ti veniamo a citofonare

Oggi ho portato al Parco Domenico.
Gli ho detto via il guinzaglio, vai, corri, ma veloce eh che era uno scherzo anche oggi si corre qualcosa non lontano dai 4 eh.
Lui è partito, io dietro, poi davanti io e 2 Giri OL si son portati a casa, 8.40 il primo, 8.30 il secondo, lui a sprintare e  io dietro che ci avevo ancora il terzo, da solo, a 7.59 , faticando.
Dopo ieri gambe appena appesantite, sonno reclamante, azienda vacillante, 25.09 per 6.2k, circa 4.03 di media in progressione.
Domenico pure progredisce, ma continua a guardare i tapascioni e boffonchiare parole incomprensibili.
Abbiam deciso che a Pioltello lo portiamo. Basta.

Etichette: ,

venerdì 30 novembre 2012 - ore 4:01 PM

Reprise

Arriva il freddo, già oggi qualche avvisaglia. Dopo 4 giorni di pioggia e di ferma, una mezz'oretta per i viali del Sempione, tranquilli, io e Domenico a chiacchierare, con chiusura di circa 1500 più tirati, ma senza strappi.
Bello saltellante, anche se fino a ieri i polpacci erano un po' affaticati, e le ginocchia per i chiodi su quel tratto di terra dura. Adesso si tira a campare fino a Pioltello. Voglia di gareggiare.
Quattro parole anche negli spogliatoi, non di corsa, del meglio. La corsa è anche questo.
Poi settimana prossima ci restiuiscono il panda.
E domani è Sabato.

Etichette: ,

mercoledì 21 novembre 2012 - ore 4:00 PM

Il ritorno

Oggi 40' di lungo al Sempione (si fa quel che si riesce) con giro finale in pista in allungo, in 1.17 che non credevo, quasi come la mia prima volata seria, anche se senza chiodi. Castiglione d'Adda 2003.
Nove anni dopo si torna.

Etichette: ,